Lastre in silicone, sacchi a vuoto riutilizzabili in silicone e membrane in gomma
Comitec Group: il vostro partner per la progettazione e la realizzazione di manufatti in gomma siliconica per l’utilizzo industriale.
Il continuo impegno a soddisfare le esigenze della clientela ci hanno permesso di crescere e diventare una della aziende italiane specializzate nella produzione di:
- Lastre in gomma siliconica per alte temperature (280°C);
- Membrane in gomma;
- Prodotti per la formazione del vuoto, per la termoformatura e per la sublimazione.
Profondamente radicati nel territorio italiano, abbiamo costruito collaborazioni internazionali che sono cresciute negli anni e questo grazie a 3 nostre caratteristiche fondamentali:
- Rapidità e disponibilità nel servizio alla clientela;
- Elevata specializzazione nei diversi settori;
- Attenzione alla qualità, miglioramento continuo e ricerca costante.

Il nostro impegno in 6 punti:
Missione
Comitec è nata in risposta alle necessità della clientela che non riusciva a rifornirsi di prodotti e materiali affidabili con la qualità necessaria alle loro produzioni. Da sempre, l’obiettivo è quello di stare il più vicino possibile alle esigenze ed alle richieste della clientela, cercando di garantire massima qualità e consegne rapide e puntuali. Forniamo con soddisfazione le nostre membrane, in gomma naturale e siliconica in svariati settori industriali.
Vision
Ci impegniamo a risolvere costantemente i problemi della clientela approcciandoli scientificamente ed osservandoli da vicino, mettendo quindi in atto un vero e proprio processo di ricerca e sviluppo. I vostri progetti e le vostre esigenze rappresentano il nostro futuro ed è per questo che cerchiamo di offrirvi sempre la soluzione più efficace ed idonea.
Qualità, ricerca ed innovazione
La qualità dei nostri prodotti parte dall’accurata selezione delle materie prime, prosegue poi attraverso il controllo delle stesse durante tutte le fasi di produzione. Per noi la qualità non è solo nel prodotto fornito ma anche nel servizio e l’assistenza offerta al cliente. La ricerca costante, ci permette di aumentare la produttività, formulare prodotti nuovi e più prestanti e di rispondere con nuovi materiali e/o soluzioni alle vostre problematiche.
Approccio in partnership
Lavoriamo fianco a fianco con le aziende clienti, perché per noi “partnership” significa portare avanti insieme un progetto comune, individuando sempre la soluzione più innovativa e studiando il prodotto più idoneo, testandone l’affidabilità e l’efficienza. Scegliere Comitec come vostro partner significa scegliere assistenza e supporto continuo per i vostri progetti e per le vostre produzioni.
Flessibilità
Siamo una piccola azienda a carattere famigliare per questo siamo pronti a rispondere celermente alle vostre richieste, urgenze e necessità, impegnandoci anche nei casi più difficili e complicati. La nostra struttura, semplice e snella, ci permette di soddisfare parecchie richieste nel giro di 24/48 ore; le più urgenti vengono gestite in giornata.
Cura dei talenti
Vogliamo che i nostri collaboratori si sentano parte del nostro successo e realizzati nel lavoro che fanno; per questo valorizziamo il loro talento, attraverso una costante formazione. L’affidabilità della nostra catena produttiva è garantita da un team specializzato e motivato in grado di gestire processi tecnologicamente avanzati in continuo potenziamento.
Contattaci per conoscere da vicino la nostra gamma prodotti
Lastre prodotte al mese
Km di gomma e silicone prodotti ogni anno
Paesi in cui esportiamo
Anni di esperienza sul campo
I nostri prodotti principali
Presenti da oltre trent’anni in diversi settori industriali con la seguente gamma di prodotti:
Lastre in gomma siliconica
Le nostre lastre in gomma siliconica trovano applicazione in differenti settori industriali. Utilizzate principalmente sulle presse a membrana per l’impiallacciatura e la nobilitazione dei mobili in legno, per la stratificazione del vetro e la laminazione dei pannelli fotovoltaici, per la colorazione dell’alluminio tramite sublimazione e per la termoformatura dei materiali plastici.
Le nostre lastre in gomma siliconica presentano una superficie liscia da un lato e con leggera impronta tela dall’altro; sono realizzate con materie prime di altissima qualità e formulazioni appositamente create per garantire prestazioni superiori alle comuni lastre in gomma siliconica in commercio. Le nostre lastre in silicone grazie alla loro elasticità (> 700%) ed alla resistenza ad agenti atmosferici e calore, continuano a trovare nuovi utilizzi e settori d’applicazione.
Lastre in gomma naturale
Comitec è nata nel 1992 focalizzando i propri sforzi nella produzione di lastre in gomma naturale utilizzate principalmente nel settore dell’impiallacciatura del legno. Le nostre lastre in gomma naturale presentano la superficie liscia da un lato e con impronta tela dall’altro, sono assolutamente non macchianti e non lasciano depositi di nessun genere sui prodotti lavorati, inoltre sono caratterizzate da bassi moduli elastici, che permettono di seguire in modo perfetto le forme da impiallacciare, ed elevate caratteristiche meccaniche.
Le materie prime di elevata qualità e la speciale formulazione, frutto della continua ricerca di Comitec, insieme al nostro sistema di produzione garantiscono un prodotto con prestazioni superiori alle normali lastre in gomma naturale (para) in commercio. La costante ricerca di migliori prestazioni, il monitoraggio di ogni produzione e l’estrema rapidità del servizio sono i punti di forza di Comitec.
VacuumSoft (Sacche a vuoto riutilizzabili in siliconiche)
Le sacche a vuoto riutilizzabili in gomma siliconica presentano un’elevata resistenza alle lacerazioni, resistenza fino a temperature di 280°C ed elasticità elevata. Progettate per l’industria del vetro e utilizzate inizialmente nella stratifica del solo vetro curvo, oggi hanno soppiantato le vecchie chiusure meccaniche a morsetto anche per la stratifica dei vetri piani, garantendo una chiusura rapida e sicura. Produciamo diversi modelli di sacche a vuoto utilizzabili sia nei forni da stratifica/laminazione sia nelle classiche autoclavi; ulteriori utilizzi sono possibili, dai semplici incollaggi, agli accoppiamenti fra diversi materiali attraverso termoformatura, piegature, infusioni di resina ecc.
Le sacche possono essere fornite corredate da diversi accessori: sonde per la temperatura, raccordi per l’aspirazione dell’aria, tubi e teli distaccanti, ecc.
Articoli Tecnici (estrusi, stampati, colati, lavorati)
Grazie alla preparazione dei nostri tecnici, siamo in grado di studiare e progettare speciali formulazioni di gomma organica e inorganica da utilizzare per l’estrusione di profili, lo stampaggio di articoli tecnici industriali a compressione o iniezione (in piccole serie), articoli tecnici a disegno colati in poliuretano Adiprene o Vulkolan con inserzioni di anime metalliche e infine particolari in materiale plastico PE, PTFE, PA, lavorati a disegno (torniti, forati rettificati, fresati ecc.).
Rulli e pulegge rivestite
Siamo in grado di fornire rulli in alluminio o acciaio completi a disegno rivestiti in gomma organica, inorganica e poliuretano. Sfruttando le diverse tecnologie di produzione presenti nella nostra azienda e presso i nostri partner possiamo proporre un’ampia gamma di prodotti con svariate dimensioni e formulazioni.
Accessori per la laminazione e la tecnologia del vuoto
Raccordi e valvole per il vuoto, tubi in silicone, teli aereatori, spray distaccanti, silicone RTV per riparazioni o fissaggi, primer.

Un’azienda davvero “green”
La sede di Comitec si trova in mezzo alle Prealpi lombarde, tra i due rami del lago di Como. Un contesto che sorprende molti clienti, abituati a raggiungere le aziende manifatturiere alla periferia delle grandi città. Si tratta di una scelta consapevole: lavorare in un contesto a misura d’uomo e d’artigiano, ridando valore alle persone e all’ambiente circostante.

Tecnologia e competenza
Ci avvaliamo di macchinari di ultima generazione, per garantire alte performance produttive. L’affidabilità della nostra catena produttiva si deve al personale altamente specializzato nella creazione di articoli tecnici industriali in elastomero. Una professionalità guadagnata sul campo, affrontando insieme importanti sfide di mercato.
Settori e applicazioni
Comitecgroup propone prodotti in elastomero (gomma naturale/sintetica organica ed inorganica e poliuretani termoindurenti) per svariati settori industriali, possiamo studiare, progettare e produrre diversi articoli con materiali e tecnologia ad Hoc. I nostri articoli storici e principali articoli sono lastre, membrane in gomma siliconica ed in gomma naturale e sacche a vuoto siliconiche; tutti questi prodotti sono adatti a soddisfare le esigenze di molteplici settori industriali.
Dalla lavorazione del vetro a quella del legno, fino alle aziende che operano nel campo fotovoltaico. I nostri prodotti sono utilizzati da alcune delle più importanti aziende al mondo e sono stati scelti per la qualità delle materie prime, per la loro affidabilità e per il servizio offerto.

Nella lavorazione del legno
Le nostre lastre in gomma naturale e siliconica trovano impiego su alcune particolari macchine chiamate “presse a membrana” che hanno la funzione di impiallacciare/rivestire i pannelli in legno con sottili strati di plastica o legno.
La storia di Comitec parte proprio da questo settore quando nei primi anni ’90 i produttori di mobili non riuscivano ad individuare membrane di buona qualità, con questo intento abbiamo sviluppato i nostri prodotti garantendo un servizio rapido e materiali di elevata qualità. Inizialmente sono state commercializzate le lastre in gomma naturale e poi, con il velocizzarsi delle operazioni di pressatura e l’aumento delle temperature coinvolte, si sono rese necessarie membrane in gomma siliconica. Con l’aumento del materiale d’importazione e con conseguente abbassamento della qualità, viste le richieste particolari/speciali con produzioni limitate, che però richiedono alta qualità e alta specializzazione per la progettazione; negli ultimi anni abbiamo sviluppato diversi prodotti in poliuretano e stampati in gomma a supporto dei nostri clienti.

Industria del vetro:
la stratificazione del vetro
È una tecnica che consente la produzione di vetro stratificato o vetro di sicurezza. Il vetro stratificato viene prodotto unendo due o più lastre di vetro inframezzate da speciali materiali plastici come EVA, PVB, SentryGlas®. Il vetro stratificato diventa difficoltoso da rompere e oltrepassare, colpendolo si può rompere ma senza mai finire in frantumi, proprio grazie allo strato intermedio che mantiene insieme i frammenti e ne evita la dispersione. I primi vetri stratificati furono adottati per le maschere antigas durante la prima guerra mondiale, mentre nel settore automobilistico furono introdotti attraverso le forniture dell’azienda inglese British Indestructo Glass l.t.d. alla Ford. Anche per questo settore produciamo e forniamo particolari con basse-medie tirature stampati o colati per per venire incontro alle esigenze di aziende italiane costruttrici di macchinari del settore.

Nell’industria del fotovoltaico
Vengono utilizzate le nostre membrane in gomma siliconica (semplici o con strato protettivo) per la laminazione del pannello fotovoltaico. Durante questa fase viene accoppiata la struttura del pannello, composta dalle celle fotovoltaiche, con il vetro o un diverso strato protettivo. In alcuni casi, dove si nota una rapida degradazione del silicone, è necessario adottare una particolare tipologia di membrana in silicone, che presenta un sottile strato protettivo capace di fermare i vapori responsabili del deterioramento della lastra in silicone.

Negli impianti di sublimazione del colore sull’alluminio
Chiamati anche impianti di termostampa le membrane in silicone trovano impiego per trattenere a contatto e in assenza di aria, profili e in generale particolari di alluminio con speciali pellicole che rilasciano il colore ”disegno” sul pezzo. Questo tipo di lavorazione impone temperature d’esercizio tra i 200 e i 240°C, il nostro silicone tipo 300 SIL 50 BL è in grado di resistere a queste temperature in continuo allungando la vita delle membrane di 5-6 volte rispetto al silicone standard.

Durante i processi di termoformatura sottovuoto dei materiali plastici
Vengono utilizzate le nostre lastre in silicone chiamate 300 SIL 50 BL. Si spazia dal settore automobilistico (termoformatura degli interni) al design da arredamento per finire con alcune produzioni industriali. Le nostre membrane in silicone sono molto apprezzate per l’elasticità elevata (fino al 750%) che perdura nel tempo anche dopo migliaia di utilizzi, la perfetta finitura della superficie e la grande resistenza allo strappo. Possiamo fornire membrane create ad Hoc, con forma cubica o a cono per rispondere e fornire una soluzione alle lavorazioni molto difficoltose, che presentano un profilo particolarmente complicato.

Laminazione, accoppiamenti e incollaggi dei materiali compositi
Forniamo diversi materiali per il settore dei materiali compositi realizzati con la tecnica del sottovuoto, ad esempio per gli accoppiamenti o per la formazione di pezzi/particolari semplici consigliamo le nostre sacche in silicone sottovuoto VacuumSoft con spessori da 0,7 mm fino a 3 mm, mentre per particolari e stampi complessi proponiamo silicone crudo da laminare direttamente dal cliente con la convenzionale tecnica del sacco a vuoto usa e getta per la formazione di un sacco 3D (forniamo eventuale assistenza per i nuovi progetti), inoltre abbiamo a disposizioni diversi film distaccanti, teli aeratori ecc. In questi ultimi anni abbiamo iniziato a produrre sacche sagomate realizzate su modelli e/o stampi di proprietà del cliente, sulle quali applichiamo la nostra chiusura lungo tutto il perimetro.
Perché scegliere Comitec
Negli ultimi anni abbiamo intrapreso ed inserito la produzione di articoli tecnici speciali in gomma organica ed inorganica (silicone) e poliuretano a supporto della nostra clientela. Possiamo integrare la gamma di prodotti con ruote, rulli e pulegge rivestite , prodotti estrusi e infine particolari a disegno stampati a compressione o colati.
Competenza maturata sul campo
Le caratteristiche dei nostri prodotti sono basate su anni di esperienza diretta, a fianco di prestigiose realtà italiane ed internazionali.
Attivi e propositivi
Dal compound al prodotto finito
Seguiamo direttamente l’intera catena produttiva, sin dalla progettazione del compound, in modo da ottenere il materiale perfetto per i tuoi progetti.
Tempi di consegna rapidi
Da sempre, il servizio di Comitec si caratterizza per tempistiche di consegna rapide e certe; un approccio che combina efficienza e qualità dei prodotti.
